I Martedì del Tralaltro – Omonazionalismo e Paradosso della Tolleranza
Tralaltro MAPPA
ARCIGAY TRALALTRO PADOVA
Associazione Lesbica Gay Bisessuale Transessuale e Intersessuale a Padova
Corso Garibaldi, 41 Padova 35121 padova@arcigay.it

Youtuber LGBTI – UMORISMO E IDENTITà
YOUTUBER LGBTI- UMORISMO E IDENTITA' Venerdì 24 giugno #CasaTralaltro @Padova Pride Village con Vergine D'Orecchie, Coris Julis, ed Effe (www.effemusic.net) tre youtuber che con umorismo e talento creano contenuti e identità LGBTI raccogliendo consensi e simpatia....

You are important – Servizio di Supporto Psicologico
[MEC id="9094"]Sportello di ascolto e supporto psicologico per Lesbiche, Gay, Bisessuali. Il Servizio “You are important” è uno sportello di ascolto e supporto psicologico e psicoterapeutico rivolto a persone lesbiche, gay e bisessuali. ...

Gruppo Giovani – Apericena di fine stagione in compagnia di UniLGBTQ
Buongiorno a tutt*! Lunedì 6 giugno 2016 terminerà la stagione 2015/2016 del gruppo giovani Tralaltro OmniAmor. Verrà a trovarci da Bologna UniLGBTQ, associazione universitaria LGBT*, recentemente entrata a far parte della rete nazionale Arcigay Giovani. Dalle...
Giorno e Ora
alle ore 21

La comunità LGBTI è portatrice di pregiudizi verso le persone migranti? I diritti LGBTI possono essere un pretesto per favorire l’intolleranza per le diversità etniche e religiose? La comunità LGBTI può giustificare posizioni razziste e xenofobe, o contro l’Islam? Ma anche, fino a quando una società inclusiva può accettare l’intolleranza come parte di sé.
Questi due aspetti fanno parte di un continuum che pone degli interrogativi a noi come comunità LGBTI, al nostro essere intersezionali fra le varie differenze che ci compongono, e a quanto ci conosciamo. Siamo veramente capaci di essere incusivi? Che limiti deve avere la nostra tolleranza? Con che occhi guardiamo il mondo?
Ne parliamo martedì 9 ottobre alle ore 21 con Massimo Prearo Dottore di ricerca in Studi Politici dell’EHESS di Parigi e Assegnista di Ricerca all’Università di Verona