I Martedì del Tralaltro – Omonazionalismo e Paradosso della Tolleranza
Tralaltro MAPPA
ARCIGAY TRALALTRO PADOVA
Associazione Lesbica Gay Bisessuale Transessuale e Intersessuale a Padova
Corso Garibaldi, 41 Padova 35121 padova@arcigay.it

QUEERISSIMA! the new lgbt* party in town
QUEERISSIMA ! the new lgbt* party in town music, food and drinks Sabato 07.05.16 – h. 7 > 11 pm Ingresso con una consumazione 5€ Ogni consumazione successiva 3€ ☛ Circolo Tralaltro Arcigay Padova Corso Garibaldi, 41 – Padova come arrivare ☛...

Attrazioni sessuali: tra esclusività e fluidità
Al gruppo giovani OmniAmor, lunedì 11 aprile dalle ore 18 (orario previsto di inizio 18.30), ci riuniremo per parlare di fluidità sessuale. Diverse ricerche psicologiche e sociologiche hanno messo in luce come le sessualità non siano esclusivamente "etero" o "omo" ma...

PRESENTAZIONE – DIFFERENZE CONCILIABILI
Differenze conciliabili: martedì 12 aprile alle ore 21 QUI presentazione con Monica Dalla Valle, psicologa-psicoterapeuta curatrice dell’edizione italiana del testo. Un manuale di auto-aiuto per tutte le coppie in difficoltà o, più in generale, per tutte le coppie...
Giorno e Ora
alle ore 21

La comunità LGBTI è portatrice di pregiudizi verso le persone migranti? I diritti LGBTI possono essere un pretesto per favorire l’intolleranza per le diversità etniche e religiose? La comunità LGBTI può giustificare posizioni razziste e xenofobe, o contro l’Islam? Ma anche, fino a quando una società inclusiva può accettare l’intolleranza come parte di sé.
Questi due aspetti fanno parte di un continuum che pone degli interrogativi a noi come comunità LGBTI, al nostro essere intersezionali fra le varie differenze che ci compongono, e a quanto ci conosciamo. Siamo veramente capaci di essere incusivi? Che limiti deve avere la nostra tolleranza? Con che occhi guardiamo il mondo?
Ne parliamo martedì 9 ottobre alle ore 21 con Massimo Prearo Dottore di ricerca in Studi Politici dell’EHESS di Parigi e Assegnista di Ricerca all’Università di Verona