I Martedì del Tralaltro – Omonazionalismo e Paradosso della Tolleranza
Tralaltro MAPPA
ARCIGAY TRALALTRO PADOVA
Associazione Lesbica Gay Bisessuale Transessuale e Intersessuale a Padova
Corso Garibaldi, 41 Padova 35121 padova@arcigay.it

Sat Pink Padova – Inaugurazione
SAT PINK: PADOVA SI ARRICCHISCE DI UN NUOVO SERVIZIO PER LE PERSONE TRANS-TRANSGENDER IL SAT PINK DI VERONA E PADOVA È LIETO DI INVITARVI ALL’INAUGURAZIONE DELLO SPORTELLO PADOVANO, CHE SI TERRÀ SABATO 20 FEBBRAIO 2016, PRESSO LA SEDE ARCIGAY TRALALTRO, IN CORSO...

In principio era il sesso – Giorgia Morselli
In principio era il sesso - Giorgia Morselli martedì 2 febbraio alle 21 presso la nostra sede . Giorgia Morselli, traduttrice del libro "La zoccola etica", ci presenterà l'ultimo libro uscito della casa editrice Odoya per il quale lei stessa ha collaborato nel...

SVEGLIATITALIA
#SVEGLIATITALIA SVEGLIATI PADOVA - È ora di essere civili TUTTE LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONEUNIONI CIVILI ARCIGAY E... Pubblicato da Circolo Tralaltro Arcigay Padova su Mercoledì 27 gennaio 2016 SVEGLIATITALIA - UNIONI CIVILI ARCIGAY E ARCILESBICA: "TANTE PIAZZE PER...
Giorno e Ora
alle ore 21

La comunità LGBTI è portatrice di pregiudizi verso le persone migranti? I diritti LGBTI possono essere un pretesto per favorire l’intolleranza per le diversità etniche e religiose? La comunità LGBTI può giustificare posizioni razziste e xenofobe, o contro l’Islam? Ma anche, fino a quando una società inclusiva può accettare l’intolleranza come parte di sé.
Questi due aspetti fanno parte di un continuum che pone degli interrogativi a noi come comunità LGBTI, al nostro essere intersezionali fra le varie differenze che ci compongono, e a quanto ci conosciamo. Siamo veramente capaci di essere incusivi? Che limiti deve avere la nostra tolleranza? Con che occhi guardiamo il mondo?
Ne parliamo martedì 9 ottobre alle ore 21 con Massimo Prearo Dottore di ricerca in Studi Politici dell’EHESS di Parigi e Assegnista di Ricerca all’Università di Verona