I Martedì del Tralaltro – Omonazionalismo e Paradosso della Tolleranza
Tralaltro MAPPA
ARCIGAY TRALALTRO PADOVA
Associazione Lesbica Gay Bisessuale Transessuale e Intersessuale a Padova
Corso Garibaldi, 41 Padova 35121 padova@arcigay.it

Laboratorio SessFem
Qui link del primo evento di presentazione che sarà giovedì 5 dicembre alle 21.00 ad Aperture Qui il link del blog https://sessfem.wordpress.com/ Qui link della pagina fb https://www.facebook.com/SessFemPadova/ [MEC id="9094"]Cos’è SessFem? SessFem è un...

CONCORSO DI IDEE “LOGO & IMMAGINE COORDINATA” PADOVA PRIDE 2020
[MEC id="9094"] CONCORSO DI IDEE “LOGO & IMMAGINE COORDINATA”- PADOVA PRIDE 2020 Regolamento del Concorso Art.1 – Premesse e finalità Il concorso di idee “LOGO & IMMAGINE COORDINATA”- PADOVA PRIDE 2020 per l’ideazione e la creazione di un...

Carola Rackete Capitana della Nave Sea Watch3 Socia Benemerita di Arcigay Tralaltro Padova
Non possiamo non riconoscere nelle azioni di Carola Rackete l’incarnazione dei principi che guidano il nostro lavoro come associazione.
Giorno e Ora
alle ore 21

La comunità LGBTI è portatrice di pregiudizi verso le persone migranti? I diritti LGBTI possono essere un pretesto per favorire l’intolleranza per le diversità etniche e religiose? La comunità LGBTI può giustificare posizioni razziste e xenofobe, o contro l’Islam? Ma anche, fino a quando una società inclusiva può accettare l’intolleranza come parte di sé.
Questi due aspetti fanno parte di un continuum che pone degli interrogativi a noi come comunità LGBTI, al nostro essere intersezionali fra le varie differenze che ci compongono, e a quanto ci conosciamo. Siamo veramente capaci di essere incusivi? Che limiti deve avere la nostra tolleranza? Con che occhi guardiamo il mondo?
Ne parliamo martedì 9 ottobre alle ore 21 con Massimo Prearo Dottore di ricerca in Studi Politici dell’EHESS di Parigi e Assegnista di Ricerca all’Università di Verona